27/1/2023

Sono stati pubblicati dal LAMMA i dati climatici del 2022 in Toscana.

Il 2022 è stato a livello europeo il secondo anno più caldo dal 1950, dopo il record registrato nel 2020.

29/12/2022

On line i dati aggiornati al 1° semestre 2022 della rete clinica tempo-dipendente dell’ictus, consultabili alla pagina web Reti cliniche. Da ottobre 2022 l’ARS ha avviato il processo di condivisione del sistema di monitoraggio delle reti cliniche a partire dalle reti tempo-dipendenti con l’ictus.

16/12/2022

Vaiolo delle scimmie o mpox: cos'è, sintomi nell'uomo, casi, valutazione del rischio. Ultimi aggiornamenti

13/12/2022

Il Rapporto sui Farmaci in Toscana è un appuntamento consolidato per l’ARS Toscana, che raccoglie in italiano molte lezioni apprese dagli studi condotti nella rete dei centri di farmacoepidemiologia di cui l’ARS e le Università toscane fanno parte.

7/12/2022

Evento ibrido, 14 dicembre 2022

5/12/2022

Pubblicato il rapporto SDO del Ministero della salute per l’anno 2020, il primo anno della pandemia.

2/12/2022

Lo studio è stato condotto con lo scopo di sviluppare un inventario delle attività di educazione sessuale nelle scuole (SBSE) realizzate da soggetti esterni e implementate in Italia tra il 2016 e il 2020.
Nella nostra news una sintesi dei risultati.

1/12/2022

Welfare e salute in Toscana 2022, i risultati del rapporto curato da ARS Toscana, giunto alla sua quinta edizione.

30/11/2022

Come ha risposto il sistema sanitario alle necessità dei pazienti non-covid-19? Aggiornamento al primo semestre 2022

29/11/2022

La situazione HIV/AIDS in Toscana: aggiornamento 2022.

23/11/2022

Webinar, 1 dicembre 2022

17/11/2022

Webinar, 17 novembre 2022

16/11/2022

I comportamenti, le abitudini e gli stili di vita degli adolescenti toscani prima, durante (e dopo?) la pandemia Covid-19. I risultati dell’indagine Edit 2022

8/11/2022

Con  la pubblicazione della serie In Cifre Gravidanza e parto in Toscana, come per le precedenti edizioni della pubblicazione, l’ARS aggiorna gli ultimi dati sulla gravidanza e sull’evento nascita, sulle interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg) e sul fenomeno dell’obiezione di coscienza.