27/6/2016

È possibile intervenire per ridurre il carico assistenziale di un familiare che si occupa quotidianamente di una persona con Alzheimer? Si può aumentare il suo benessere?

22/6/2016

A discutere dei modelli di presa in carico del paziente complesso le diverse unità operative che hanno dato vita a un confronto proficuo e stimolante tra realtà regionali ben diverse tra loro: Toscana, Veneto, Emilia-Romagna e Sardegna.

17/6/2016

Da oggi è online il primo rapporto di ARS e ISPO sui ricoveri per cause oncologiche avvenuti durante l’anno 2014.

14/6/2016

A partire dal 2013 l’Ars ha consolidato un insieme di indicatori di salute e ricorso ai servizi per monitorare i possibili cambiamenti dello stato di salute della popolazione toscana in conseguenza alla crisi economica.

14/6/2016

L’area in studio, come in altri lavori precedenti, è l’area metropolitana di Reykjavik, la cui principale fonte di esposizione a H2S è determinata da una centrale geotermica posta a 26 Km di distanza dal centro città.

13/6/2016

Il sito dell'EBP nasce nella consapevolezza che la maggiore diffusione sia raggiungibile attraverso l’uso dei moderni mezzi tecnologici, ovvero di Internet.

24/5/2016

Online una nuova sezione in home page del sito web dell’ARS, che fa da contenitore ai dati che l’Agenzia mette a disposizione di tutti.

23/5/2016

L'occasione per raccogliere e sviluppare una serie di proposte migliorative del sistema di monitoraggio del rischio di corruzione.

18/5/2016

I risultati, presentati per fascia di età, genere, regione e paese di appartenenza, mostrano le importanti variazioni avvenute nel corso degli anni.

10/5/2016

La prima revisione è stata pubblicata dalla rivista Critical Reviews in Toxicology nel 2015 e la seconda è uscita appena qualche giorno fa sulla rivista International Journal of Occupational and Environmental Health.

5/5/2016

L’Agenzia regionale di sanità ha presentato i risultati di uno studio epidemiologico sulla malattia renale cronica e sul sistema di monitoraggio dei percorsi diagnostico-terapeutici effettuati dagli assistiti che ne sono affetti.

3/5/2016

L'ARS presenta una sintesi dei risultati degli studi condotti sull'impatto dell'attuale modello di sanità d'iniziativa.

2/5/2016

Pubblicato  il primo rapporto dell'Agenzia regionale di sanità sull'uso dei farmaci in Toscana: il documento è stato presentato durante la Giornata di studio organizzata dall'ARS.

29/4/2016

Collana dei Documenti ARS, n. 87

28/4/2016

Workshop - Firenze, 9 maggio 2016

28/4/2016

Fabio Voller è intervenuto al convegno con la presentazione "La salute dei migranti in prospettiva della nuova Riforma Sanitaria Toscana".

27/4/2016

La Piramide alimentare toscana è la prima e unica iniziativa esistente che declina in ambito regionale prodotti e abitudini per una alimentazione corretta, in linea con le caratteristiche culturali e con le tradizioni alimentari della regione.