1/12/2017

La Regione Toscana ha promosso e attuato un percorso di profonda revisione del proprio modello di accreditamento nel 2016, con nuovi strumenti normativi, e un rinnovato regolamento.

30/11/2017

Rapporto, gennaio 2018 (seconda versione)

30/11/2017

Collana dei Documenti ARS, n. 95

27/11/2017

L’Agenzia regionale di sanità ha lanciato un’iniziativa: il 28, 29 e 30 novembre, in 400 farmacie pubbliche e private su tutto il territorio regionale (Confservizi Cispel Toscana e Urtofar), ai clienti che acquisteranno antibiotici verrà sottoposto un questionario per rilevare se seguono dosaggio e durata prescritti dal medico.

24/11/2017

Workshop - Firenze, 19 dicembre 2017

24/11/2017

Il 19 dicembre si svolgerà il workshop di presentazione del secondo rapporto sui farmaci in Toscana. Il rapporto riassume, in una forma accessibile anche ai non addetti ai lavori, gli studi di farmacoepidemiologia svolti recentemente dalla nostra Agenzia.

24/11/2017

Con questa pubblicazione della serie in Cifre l’ARS restituisce gli ultimi dati sulla salute materno-infantile. In Toscana come in Italia, dal 2008 si sta assistendo ad una contrazione delle nascite. Negli anni è aumentata l'incidenza di gravidanze over 40: a rischio per esiti materni e fetali.

23/11/2017

In Toscana, nei primi nove mesi del 2017, sono stati notificati 390 nuovi casi di morbillo. Il trend dei casi dal 1994 ad oggi evidenzia nella nostra regione (così come in Italia) il tipico andamento ciclico della malattia, con picchi epidemici che si verificano a causa dall'accumulo di persone suscettibili.

20/11/2017

Serie In cifre, n. 13

20/11/2017

Workshop - Firenze, 29 novembre 2017

18/11/2017

Seminario - Borgo San Lorenzo, 18 novembre 2017

17/11/2017

In occasione della Settimana mondiale per l’uso prudente degli antibiotici e della Giornata europea degli antibiotici, il Ministero della salute presenta il Piano nazionale di contrasto dell'antimicrobico-resistenza (PNCAR) 2017-2020. Ormai da anni l’ARS e la Regione Toscana prestano attenzione a questo problema di salute pubblica e sono già attive una serie di azioni: prima fra tutte un monitoraggio costante dei dati sul territorio regionale, sia per quanto riguarda l’ospedale che il territorio.

15/11/2017

Corso di formazione - Prato, 15 novembre 2017

13/11/2017

Workshop - Firenze, 13 novembre 2017

8/11/2017

Dal 1 novembre 2017 la Toscana partecipa a un nuovo progetto dell'Istituto superiore di Sanità (ISS): "Near miss ostetrici in Italia: la sepsi, l'eclampsia, l'embolia di liquido amniotico e l'emoperitoneo spontaneo in gravidanza".

7/11/2017

L’Agenzia regionale di sanità ha voluto riunire, per la prima volta in uno spazio web comune, tutte le informazioni sugli stili di vita in Toscana. Da qui l’idea di questo portale, inteso come uno strumento utile sia per i professionisti che per i cittadini.

27/10/2017

Anche quest'anno la nostra Agenzia rende disponibili i dati di consumo di antibiotici, in ospedale e sul territorio, e i dati di prevalenza delle antibiotico-resistenze in Toscana aggiornati al 2016, questi ultimi frutto della collaborazione con la Rete SMART.

26/10/2017

Fitta la presenza dell'ARS Toscana al XLI Convengo dell'Associazione italiana di Epidemiologia (AIE), intitolato: L'Epidemiologia oggi, evidenze, comunicazione e partecipazione, in corso a Mantova dal 25 al 27 ottobre 2017.