Antimicrobico-resistenza, cure e ambiente: on line i materiali del convegno ARS del 19 giugno 2024

Si è da poco conclusa la settima edizione del convegno che ARS organizza ogni anno sul tema dell’antibiotico-resistenza.

Disponibile on line il Documento L'antibiotico-resistenza e l'uso di antibiotici in Toscana nel 2023 e la sua versione web e mobile

Bambini e ragazzi italiani: chi sono, cosa fanno e cosa pensano

21/6/2024
Leggi il nostro approfondimento a cura di Simona Olivadoti e Fabio Voller.

ARS Toscana è certificata ISO/IEC 27001:2022, il nuovo Sistema di gestione di sicurezza delle informazioni

21/6/2024
L’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS) compie un significativo passo avanti nella protezione delle informazioni che gestisce quotidianamente. Con l’adozione di un nuovo Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI), ARS dimostra il suo impegno a tutelare i dati, in linea con lo standard internazionale ISO/IEC 27001:2022.

Leggi il nostro approfondimento, a cura di: S. Forni, L. Martorella, M. Falcone, G. Galletti, F. Ierardi, F. Gemmi

I risultati dello studio LOST: on line i materiali del workshop ARS del 21 febbraio 2024

30/1/2024
Vai alla pagina evento per consultare e scaricare i materiali della giornata.

Banche dati ARS
Proter
Nbst: Network bibliotecario sanitario toscano
Infezioni obiettivo zero
Valore in RSA
Progetto Invetta
PAT - Piramide alimentare toscana
Portale Edit
Journal Club farmacoepidemiologia