Long COVID e diabete mellito, quale relazione? Lo studio osservazionale condotto da ARS Toscana e un recente articolo pubblicato su JAMA.
La gestione delle malattie croniche in Toscana 2022: l'ARS aggiorna il portale ProTer-MaCro.
Il sistema di sorveglianza della mortalità materna (che rientra nel sistema di sorveglianza ostetrica Itoss) raccoglie dati completi e affidabili sulla mortalità materna in 16 regioni e 2 province autonome, che dal 2021 coprono il 97% dei nati in Italia.
La gestione delle malattie croniche in Italia e in Toscana nel periodo 2015–2019 secondo gli indicatori del Nuovo sistema di garanzia (aggiornamento).
Gli andamenti demografici in Toscana e in Italia: Istat aggiorna e pubblica gli indicatori 2022
I ricoveri per Covid-19 e quelli per altra causa in pazienti SARS-CoV2 positivi in Toscana. Anni 2020-2022
Il teleconsulto multiplo per la condivisione dei piani assistenziali individuali dei pazienti con multi-morbosità complesse: i risultati del progetto JADECARE
Chirurgia oncologica in Toscana: volumi di interventi e tempi di attesa 2022.
Istat ha recentemente reso disponibili i dati di mortalità generale per il 2022, relativi ai decessi totali giornalieri (per qualsiasi causa), stratificati per genere e classe d’età, per tutti i comuni italiani.
Vaiolo delle scimmie o mpox: cos'è, sintomi nell'uomo, casi, valutazione del rischio. Ultimi aggiornamenti
Consulta il programma del corso di formazione.
Epatite C, dallo screening all’eradicazione del virus: le azioni a livello globale e quelle intraprese dalla Regione Toscana.
Prevalenza e gestione del diabete: differenze di genere prima e dopo la pandemia.
Consulta il programma del corso di formazione.
Vaiolo delle scimmie o mpox: cos'è, sintomi nell'uomo, casi, valutazione del rischio. Ultimi aggiornamenti
Welfare e salute in Toscana 2022, i risultati del rapporto curato da ARS Toscana, giunto alla sua quinta edizione.
La situazione HIV/AIDS in Toscana: aggiornamento 2022.