L'evento, non accreditato ECM, si svolgerà in modalità mista.
Consulta la pagina-evento per iscriverti in modalità webinar oppure in presenza.
30/10/2023
Il nuovo portale delle malattie infettive in Toscana offre la possibilità a decisori politici, personale medico ed esperti del settore, di consultare un set di indicatori epidemiologici calcolati sui casi notificati di malattia segnalati nella nostra regione negli ultimi 10 anni.
Questo nuovo strumento si è arricchito di ulteriori funzionalità, arrivando a fornire i dati relativi a quasi 50 patologie.
19/10/2023
L’indagine si inserisce nel quadro del progetto progetto CCM Long-CoViD coordinato dall’Istituto superiore di sanità (ISS). I responsabili dello studio sono l’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS Toscana) e il Dipartimento di Scienze della salute (DSS) dell’Università degli studi di Firenze (Unifi).
L'evento è organizzato dalla AUSL Toscana Centro ed è rivolto a medici, infermieri, ostetriche, psicologi, fisioterapisti, farmacisti, biologi, dietisti, tecnici sanitari e assistenti sociali dell’Azienda USL Toscana centro e n. 20 partecipanti esterni coinvolti nella Rete regionale di Medicina di genere.
Per conoscere il programma più in dettaglio accedere al seguente LINK
22/11/2023
Accedi alla pagina-evento per consultare e scaricare i materiali della giornata.
8/11/2023
Consulta i materiali della giornata sulla pagina-evento.
Obiettivo: fornire una panoramica sull’impatto del virus dell’epatite B (HBV) e dell’epatite C (HCV) in Europa e dei cambiamenti avvenuti dal 2010 al 2019, decennio in cui vi sono state importanti innovazioni nel trattamento delle epatiti virali.
26/10/2023
Accedi alla pagina-evento per consultare e scaricare i materiali del webinar.
11/10/2023
Accedi alla pagina-evento per consultare e scaricare i materiali del seminario di formazione.