6/2/2017

Ad oggi, la cannabis è la sostanza psicotropa illegale maggiormente conosciuta e consumata negli Stati Uniti così come nella gran parte del resto del mondo.

27/1/2017

Si è tenuta ieri presso il Consiglio regionale della Toscana la prima seduta del neo-Osservatorio sul fenomeno della dipendenza da gioco

19/12/2016

L’annuale Relazione al Parlamento sulla celiachia, giunta alla nona edizione, fornisce le informazioni più aggiornate e complete sulla patologia in Italia e nelle regioni, ad uso di pazienti, familiari, operatori e decisori.

16/12/2016

I due studi, inquadrati nel più ampio panorama di attività previste dal progetto triennale “Geotermia e salute” finanziato dalla Regione Toscana, fanno seguito alle prime indagini condotte nelle aree geotermiche.

12/12/2016

L'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) segnala un'emergenza legata al mercato e all'uso delle nuove sostanze psicoattive (NSP), chiamate anche designer drugs, bath salts, legal highs, etc.

6/12/2016

Ma la Toscana è al secondo posto per numero di incidenti, dopo la Liguria.

25/11/2016

Prosegue e proseguirà il controllo costante e il monitoraggio sulla popolazione dell'Amiata, ad oggi la situazione non fa emergere particolari criticità. Lo dicono gli ultimi approfondimenti condotti dall'Agenzia regionale di sanità (ARS).

15/11/2016

Come stanno gli adolescenti toscani e come sono i loro stili di vita? Delle problematiche legate all'adolescenza si è parlato l'8 novembre su Toscana TV.

7/11/2016

Il target principale dello studio ESPAD sono gli studenti di età 15-16 anni e lo scopo principale è quello di raccogliere dati comparabili a livello europeo sui consumi di sostanze legali e non, sull’uso del PC (Internet, videogiochi ecc.) e sul gioco d’azzardo.

10/10/2016

La nuova Relazione sanitaria annuale, redatta a cura dell’ARS, mostra un quadro attendibile della realtà sanitaria regionale, in termini sia di descrizione del fabbisogno di salute della popolazione che della risposta dei servizi sanitari, con riferimento anche agli esiti di salute.

23/9/2016

L'aspetto più interessante è il contesto in cui sono state realizzate le interviste: nei luoghi di divertimento e aggregazione quali piazze, pub, locali etc. ai frequentatori che acconsentivano ad essere interpellati.

9/9/2016

I risultati sono stati presentati durante un’assemblea pubblica a Pietrasanta.

14/6/2016

L’area in studio, come in altri lavori precedenti, è l’area metropolitana di Reykjavik, la cui principale fonte di esposizione a H2S è determinata da una centrale geotermica posta a 26 Km di distanza dal centro città.

13/6/2016

Il sito dell'EBP nasce nella consapevolezza che la maggiore diffusione sia raggiungibile attraverso l’uso dei moderni mezzi tecnologici, ovvero di Internet.

24/5/2016

Online una nuova sezione in home page del sito web dell’ARS, che fa da contenitore ai dati che l’Agenzia mette a disposizione di tutti.