Agenzia Regionale Sanità
Toggle navigation
 
Webmail
mARSupio
PCG
 
Dove siamo
Contatti
 
Il team
Agenzia
Aree di intervento
Portali tematici
Demografia e salute
Determinanti di salute
Gruppi di popolazione
Risorse del sistema sanitario
Qualità delle cure
Dove siamo
Contatti
PAT
Lavora con noi
Nuovo coronavirus
vaccini anti-covid
Varianti
Login-Hp
Login
Nome utente
Password
Ricordami
Accedi
I nostri approfondimenti
Tutti
F.Voller
F.Gemmi
F.Collini
D.Nuvolone
G.Galletti
C.Silvestri
F.Innocenti
S.Forni
R.Gini
M.Puglia
M.Laurino
C.Gatteschi
A.Berti
C.Szasz
D'Arienzo
F.Profili
Servizi di Epidemiologia delle 3 AUSL toscane e ARS Toscana
F.Rusconi
P.Francesconi
F.Ierardi
V.Di Fabrizio
M.Bega
B.Bellini
M.Lazzeretti
C.Ferravante
C. Stasi
E.Fanti
M.Falcone
M.Santini
V.Dubini
A.Gambioli
E.Gualdani
C.Marini
Tutti
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
Long COVID e diabete mellito, quale relazione? Lo studio osservazionale condotto da ARS Toscana e un recente articolo pubblicato su JAMA.
a cura di: C. Silvestri, C. Stasi, F. Profili, B. Bellini
1/6/2023
La gestione delle malattie croniche in Toscana 2022: l'ARS aggiorna il portale ProTer-MaCro.
a cura di: F. Profili, P. Francesconi
29/5/2023
La salute di genere in Toscana: politiche, bisogni di salute e cure erogate
A cura di: F. Voller, M. Puglia, V. Dubini
18/5/2023
La gestione delle malattie croniche in Italia e in Toscana nel periodo 2015–2019 secondo gli indicatori del Nuovo sistema di garanzia (aggiornamento).
a cura di: P. Francesconi, C. Marini
18/5/2023
Gli andamenti demografici in Toscana e in Italia: Istat aggiorna e pubblica gli indicatori 2022
A cura di: F. Profili
4/5/2023
Gli effetti della pandemia da Covid-19 sugli accessi in Pronto soccorso: aggiornamento al 2022
a cura di: V. Di Fabrizio, G. Cerini, C. Szasz, F.Gemmi
28/4/2023
L’ospedalizzazione in Toscana nel 2022: il cammino verso la normalità.
a cura di: F. Ierardi, G. Galletti, F. Collini, S. Forni, F. Gemmi
26/4/2023
I ricoveri per Covid-19 e quelli per altra causa in pazienti SARS-CoV2 positivi in Toscana. Anni 2020-2022
a cura di: M. Falcone, S. Forni, G. Galletti, F. Gemmi
19/4/2023
Chirurgia oncologica in Toscana: volumi di interventi e tempi di attesa 2022.
a cura di: F. Gemmi, C. Szasz, V. Di Fabrizio
31/3/2023
Vaiolo delle scimmie o mpox: cos'è, sintomi nell'uomo, casi, valutazione del rischio. Ultimi aggiornamenti
a cura di: F. Gemmi
17/3/2023
Case della salute e medici di medicina generale in Toscana: un aggiornamento al primo gennaio 2023
A cura di: P. Francesconi, F. Profili
14/3/2023
Epatite C, dallo screening all’eradicazione del virus: le azioni a livello globale e quelle intraprese dalla Regione Toscana.
a cura di: Caterina Silvestri, Cristina Stasi
27/2/2023
Prevalenza e gestione del diabete: differenze di genere prima e dopo la pandemia.
A cura di: E. Gualdani, P. Francesconi
21/2/2023
Il Piano nazionale esiti edizione 2022, terzo approfondimento: l’assistenza in area muscolo-scheletrica in Italia e in Toscana
a cura di: A. Gambioli, S. Forni, G. Galletti, F. Gemmi
1/2/2023
Il Piano nazionale esiti edizione 2022: l’assistenza nell’area cardio e cerebrovascolare in Italia e in Toscana tra il 2019 e il primo semestre del 2022
a cura di: S. Forni, G. Galletti, F. Gemmi
11/1/2023
Il Piano nazionale esiti edizione 2022: alcune novità e una prima sintesi della situazione in Toscana
a cura di: S. Forni, G. Galletti, F. Gemmi
27/12/2022
Vaiolo delle scimmie o mpox: cos'è, sintomi nell'uomo, casi, valutazione del rischio. Ultimi aggiornamenti
a cura di: F. Gemmi
16/12/2022
Pubblicato il rapporto SDO del Ministero della salute per l’anno 2020, il primo anno della pandemia.
a cura di: F. Gemmi
5/12/2022
Welfare e salute in Toscana 2022, i risultati del rapporto curato da ARS Toscana, giunto alla sua quinta edizione.
A cura di: F. Profili, C. Silvestri, F. Voller
1/12/2022
Come ha risposto il sistema sanitario alle necessità dei pazienti non-covid-19? Aggiornamento al primo semestre 2022
a cura di: F. Collini, S. Forni, V. Verniani, V. Di Fabrizio, C. Szasz, F. Gemmi
30/11/2022
«
1
(current)
2
(current)
3
(current)
4
(current)
5
(current)
6
(current)
7
(current)
8
(current)
»
JavaScript is currently disabled.
Please enable it for a better experience of
Jumi
.