01/06/2023 - Long COVID e diabete mellito
01/06/2023 - Risultati e sviluppi dell'indagine epidemiologica sui tumori rari in un'area della provincia di Pistoia
31/05/2023 - Abbiamo bisogno di cibo, non di tabacco. Giornata mondiale contro il tabacco 2023
29/05/2023 - La gestione delle malattie croniche in Toscana 2022: l'ARS aggiorna il portale ProTer-MaCro
24/05/2023 - In Toscana il rapporto di mortalità materna più basso: al convegno Itoss presentate le stime nazionali aggiornate e la programmazione delle attività post-pandemiche
24/05/2023 - Formazione dei valutatori del reprocessing degli endoscopi
23/05/2023 - Gli accessi al Pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza
18/05/2023 - La salute di genere in Toscana: politiche, bisogni di salute e cure erogate
18/05/2023 - La gestione delle malattie croniche in Italia e in Toscana nel periodo 2015–2019 secondo gli indicatori del Nuovo sistema di garanzia (aggiornamento)
17/05/2023 - Antimicrobico-resistenza, cure e ambiente #6
15/05/2023 - Atlante dell'antibiotico-resistenza inToscana
11/05/2023 - La salute di genere in Toscana
09/05/2023 - La salute di genere in Toscana
09/05/2023 - Igiene delle mani, il 24 maggio a Firenze la giornata regionale 2023
06/05/2023 - La riorganizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale e la gestione delle cronicità in Toscana
04/05/2023 - Gli andamenti demografici in Toscana e in Italia: Istat aggiorna e pubblica gli indicatori 2022
02/05/2023 - Evidence-Based Prevention: giornate formative
28/04/2023 - Gli effetti della pandemia da Covid-19 sugli accessi in Pronto soccorso: aggiornamento al 2022
26/04/2023 - L’ospedalizzazione in Toscana nel 2022: il cammino verso la normalità
21/04/2023 - La riorganizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale e la gestione delle cronicità in Toscana: on line i materiali del convegno
17/04/2023 - La salute di genere in Toscana: on line i materiali del convegno
05/04/2023 - Il teleconsulto multiplo per la condivisione dei piani assistenziali individuali dei pazienti con multi-morbosità complesse: i risultati del progetto JADECARE
04/04/2023 - Rete ictus Toscana: professionisti a confronto
30/03/2023 - Chirurgia oncologica in Toscana: volumi di interventi e tempi di attesa 2022
29/03/2023 - Mortalità in Italia e Toscana nel triennio 2020-2022
27/03/2023 - Antimicrobico-resistenza, cure e ambiente #6
16/03/2023 - Cardiopatie fetali e materne: il 21 marzo a Massa il corso di aggiornamento della Fondazione Monasterio
14/03/2023 - Case della salute e medici di medicina generale in Toscana: un aggiornamento al primo gennaio 2023
27/02/2023 - Epatite C, dallo screening all’eradicazione del virus: le azioni a livello globale e quelle intraprese dalla Regione Toscana
23/02/2023 - Il calendario degli eventi ARS 2023
21/02/2023 - Prevalenza e gestione del diabete: differenze di genere prima e dopo la pandemia
13/02/2023 - Cambiamenti comportamentali e disagio psicologico dopo il lockdown per Covid-19 in Toscana: il 23 febbraio i risultati dello studio LOST
02/02/2023 - Mal’Aria di città: i dati 2022 di Legambiente
01/02/2023 - Il Piano nazionale esiti edizione 2022, terzo approfondimento: l’assistenza in area muscolo-scheletrica in Italia e in Toscana
27/01/2023 - Il 2022 un anno estremo per il clima in Toscana
11/01/2023 - Il Piano nazionale esiti edizione 2022: l’assistenza nell’area cardio e cerebrovascolare in Italia e in Toscana tra il 2019 e il primo semestre del 2022
29/12/2022 - Reti cliniche, una nuova sezione del portale dati ARS. Aggiornati i dati della rete ictus
29/12/2022 - Programma di attività 2023
27/12/2022 - Il Piano nazionale esiti edizione 2022: alcune novità e una prima sintesi della situazione in Toscana
15/12/2022 - Salute e qualità della vita degli anziani in Toscana. I risultati dell'indagine Passi d'argento 2021
14/12/2022 - Rapporto sui farmaci in Toscana 2022, on line i materiali del convegno ARS del 14 dicembre
13/12/2022 - Rapporto sui farmaci in Toscana 2022
12/12/2022 - Strumenti di valutazione della ricerca: 19 dicembre 2002, il webinar del Network Nbst e della Biblioteca virtuale della salute del Piemonte
05/12/2022 - Pubblicato il rapporto SDO del Ministero della salute per l’anno 2020, il primo anno della pandemia
02/12/2022 - Educazione sessuale nelle scuole italiane, i risultati dell'indagine nazionale condotta tra il 2016 e il 2020