8/3/2018

La scelta di aprire un canale social implica una condivisa modalità di approccio allo strumento, nella consapevolezza che anche la “libertà” di utilizzo implica una personale responsabilità.

7/3/2018

Workshop - Monteroni d'Arbia (SI), 7 e 14 aprile 2018

7/3/2018

Collana dei Documenti ARS, n. 98

2/3/2018

Collana dei Documenti ARS, n. 97

13/2/2018

Durante il convegno sono stati presentati i risultati del progetto "Malattie croniche: supporto e valutazione comparativa di interventi per l'identificazione proattiva e la presa in carico del paziente complesso finalizzati alla prevenzione dei ricoveri ripetuti", programma 2015 del Centro nazionale di Controllo per la prevenzione e il controllo delle Malattie (CCM) del Ministero della Salute, coordinato da ARS e condotto in Toscana, Veneto, Emilia-Romagna e Sardegna, con la partecipazione di Agenas.

12/2/2018

In questo documento vengono presentate alcune statistiche relative agli accessi in Pronto soccorso e all'ospedalizzazione pediatrica, che permettono un'analisi del ricorso al Servizio sanitario per la popolazione pediatrica non gestita unicamente in ambito territoriale.

5/2/2018

Il progetto è stato sviluppato dalla rete Illuminiamo la salute, insieme con l'ARS e il Centro regionale per le criticità relazionali (CRCR).

22/12/2017

Ancora una conferma della qualità e della resilienza del sistema sanitario toscano arriva dalla pubblicazione degli indicatori del Piano nazionale esiti (PNE) 2017, e una rassicurazione per tutti che l’attuale fase di transizione riformatrice avviene in condizioni di provata efficacia e sicurezza.

6/12/2017

L’Agenzia regionale di sanità ha ospitato l’11 ottobre scorso un incontro tra una delegazione di direttori generali ospedalieri francesi e i loro colleghi toscani. L’incontro, in una clima di grande cordialità e collaborazione, ha consentito alle due realtà di conoscersi e valutare similitudini e differenze.

4/12/2017

La review OMS raccoglie i dati sulle politiche e le pratiche attualmente in uso nei paesi europei dell’OMS in materia d’immunizzazione dei migranti e rifugiati e fornisce un elenco di buone pratiche per la promuovere e utilizzare i servizi di immunizzazione per i migranti.

4/12/2017

Il workshop organizzato dall’ARS il 29 novembre ha riunito importanti esperienze nazionali, facendo una panoramica ampia e aggiornata della materia, “raccontata” da professionisti impegnati in diversi settori specialistici della clinica e della sanità pubblica.

1/12/2017

La Regione Toscana ha promosso e attuato un percorso di profonda revisione del proprio modello di accreditamento nel 2016, con nuovi strumenti normativi, e un rinnovato regolamento.

30/11/2017

Rapporto, gennaio 2018 (seconda versione)

30/11/2017

Collana dei Documenti ARS, n. 95