10/5/2020

A partire dall'11 settembre 2019, sul sito ARS Toscana il monitoraggio sulla presenza del batterio NDM - New Delhi nei pazienti degli ospedali toscani, monitoraggio già avviato dal maggio scorso. Questo è l'aggiornamento del 10 maggio 2020.

9/5/2020

I bambini vivono le stesse esperienze delle loro famiglie: hanno sperimentato la scomparsa di persone care - per lo più i nonni; hanno genitori che lavorano “in prima linea” contro il virus, o hanno smesso di lavorare, o hanno perso il lavoro o lavorano da casa. Possiamo quindi aspettarci che queste esperienze impattino o impatteranno sulla loro salute, soprattutto mentale.

8/5/2020

In seguito all’epidemia da Covid-19 il Sistema sanitario nazionale ha dovuto affrontare un aumento delle richieste di servizi in emergenza e terapia intensiva tale da tale da far presupporre il superamento delle proprie capacità. Quali sono stati gli effetti Covid-19 sul Pronto soccorso?

6/5/2020

L’epidemia da Covid-19 in corso può essere l’occasione per aprire a una visione delle cure palliative come risorsa integrativa per i pazienti affetti da gravi patologie croniche, oncologiche e non, Covid-19 positivi o meno e per non restringere il campo delle cure palliative alla sola terminalità.

6/5/2020

Fra le molte cose ancora poco note del virus SARS-CoV-2, una riguarda proprio la risposta anticorpale nei pazienti con COVID-19. Su questo tema il 29 aprile 2020 la rivista Nature Medicine ha pubblicato i risultati di uno studio sulla risposta anticorpale a SARS-CoV-2 condotto su 285 pazienti con COVID-19 in 3 ospedali cinesi.

5/5/2020

Lo scopo di questo studio caso-controllo è di esplorare l'associazione tra malattie croniche ed il rischio di sviluppare CoViD-19 sintomatica in Toscana.

5/5/2020

Quali conseguenze avrà il Covid-19 sulla natalità futura?

29/4/2020

La pressione dell’ondata pandemica sui ricoveri sembra attenuarsi. Dall'inizio di aprile il numero di pazienti in ospedale si sta gradualmente riducendo, nelle terapie intensive e nei reparti di area medica e malattie infettive.

29/4/2020

Come vivono questa emergenza i rifugiati e i migranti? Quali pericoli stanno affrontando? Perché abbiamo pochi dati sui cittadini dei paesi a forte pressione migratoria? Quanti sono gli stranieri positivi al virus SARS-CoV-2 in Toscana?

27/4/2020

Tutti gli articoli inclusi nella revisione si riferiscono a casi cinesi, tranne uno che si riferisce ad un caso clinico di Singapore.

26/4/2020

A partire dall'11 settembre 2019, sul sito ARS Toscana il monitoraggio sulla presenza del batterio NDM - New Delhi nei pazienti degli ospedali toscani, monitoraggio già avviato dal maggio scorso. Questo è l'aggiornamento del 26 aprile 2020.

24/4/2020

L’epidemia da nuovo coronavirus sembra stia davvero perdendo la sua forza in Toscana.

22/4/2020

Pubblicati i risultati di un nuovo studio di popolazione sul comune di Vo’ Euganeo: nuove informazioni sulla dinamica di trasmissione del virus SARS-Cov2, la durata della rilevazione della carica virale e l'efficacia delle misure di controllo implementate.