07/08/2014 - Individuazione di gruppi omogenei di Zone sociosanitarie toscane per condizioni socio-demografiche e caratteristiche geografiche - Rapporto (luglio 2014)
06/08/2014 - Valutazione a breve e lungo termine del profilo rischio-beneficio di prodotti biologici attraverso una rete di banche dati sanitarie in Italia
04/08/2014 - Decreto Direttore N.42 - 04/08/2014
04/08/2014 - La crisi economica fa male alla salute? I nuovi approfondimenti del gruppo Crisalide ed il focus dell’ARS sulla Toscana
30/07/2014 - Il calendario vaccinale: un calendario per la vita
29/07/2014 - Decreto Dirigente N.24 - 29/07/2014
29/07/2014 - Le sostanze illegali in Toscana
28/07/2014 - Epatite, il killer silenzioso: per sconfiggere la malattia servono più consapevolezza e azioni concrete
28/07/2014 - Epatite, il killer silenzioso: per sconfiggere la malattia servono più consapevolezza e azioni concrete
25/07/2014 - Decreto Direttore N.41 - 25/07/2014
25/07/2014 - Decreto Direttore N.40 - 25/07/2014
24/07/2014 - Procedure di valutazione comparativa per collaborazioni su progetti di ricerca. Scadenza: 8 agosto 2014
24/07/2014 - Decreto Dirigente N.23 - 24/07/2014
24/07/2014 - Decreto Dirigente N.22 - 24/07/2014
24/07/2014 - Decreto Dirigente N.21 - 24/07/2014
24/07/2014 - Dall’Oms un report sulla salute degli adolescenti nel mondo
23/07/2014 - Rassegna stampa del convegno "Il fenomeno delle dipendenze da sostanze in Toscana: consumi e conseguenze, rete dei servizi e trattamenti"
23/07/2014 - Il lavoro come terapia: in due anni attivati 179 interventi (22/07/2014)
23/07/2014 - Utenti SerT, l’82% è maschio (22/07/2014)
23/07/2014 - Se la burocrazia ostacola l’assistenza delle fasce più vulnerabili (22/07/2014)
23/07/2014 - La più diffusa è la cannabis (22/07/2014)
23/07/2014 - Sostanze proibite per oltre 66mila studenti (22/07/2014)
23/07/2014 - Pochi dati sulle conseguenze sanitarie (22/07/2014)
23/07/2014 - Concretezza dei dati senza ideologie (22/07/2014)
23/07/2014 - Antidroga, primato fiorentino (22/07/2014)
23/07/2014 - Alcol e droghe sotto la lente (22/07/2014)
23/07/2014 - Edit web 2013 spiana la via (22/07/2014)
21/07/2014 - Uso e abuso di sostanze in Toscana: i dati più rilevanti nell’infografica dell’ARS
17/07/2014 - Il quadro dei ricoveri ospedalieri in Toscana nel rapporto ARS
16/07/2014 - Decreto Direttore N.39 - 16/07/2014
16/07/2014 - Europe. An Analysis of Changes in the Consumption of Alcoholic Beverages: The Interaction Among Consumption, Related Harms, Contextual Factors and Alcoholic Beverage Control Policies
16/07/2014 - Need and disparities in primary care management of patients with diabetes
16/07/2014 - Contextual Factors and Alcohol Consumption Control Policy Measures: The AMPHORA Study Background
16/07/2014 - Hepatitis B and C epidemiology in an urban cohort in Tuscany (Italy)
15/07/2014 - Nascere in Toscana 2012
15/07/2014 - Epidemiological and clinical characteristics of patients attending STI Clinics in Tuscany, Italy: a multicentre report of new infections in 2011
14/07/2014 - Decreto Direttore N.38 - 14/07/2014
14/07/2014 - Salute a rischio nelle carceri europee: il commento di ARS sul rapporto OMS “Prisons and health”
11/07/2014 - Fragilità negli anziani: la policy dell’Unione Europea e l’esperienza della Toscana
07/07/2014 - Individuare aree geografiche omogenee: uno strumento innovativo per pianificare al meglio i servizi sanitari
07/07/2014 - Individuazione di gruppi omogenei di zone socio-sanitarie per condizioni socio-demografiche e caratteristiche geografiche: uno strumento per le valutazioni di qualità ed equità
07/07/2014 - Infezioni da germi multiresistenti, qual è la situazione in Italia? ARS Toscana incontra Pierluigi Viale e Mario Sarti
03/07/2014 - Infezioni da germi multi-resistenti, qual è la situazione in Italia? ARS Toscana incontra il prof. P. Viale e il dott. M. Sarti
03/07/2014 - Sperimentazione algoritmo di percorso (A) e nuovi Livelli Isogravità (B) (luglio 2014)
02/07/2014 - Decreto Direttore N.37 - 02/07/2014