17/11/2015

Per guadagnare in salute anche in età più avanzata, fondamentale risulta la prevenzione primaria.

17/11/2015

Quasi la metà degli adulti residenti in Toscana hanno sofferto almeno una volta nella vita di mal di schiena e quasi 1 su 4 ne ha sofferto negli ultimi 30 giorni.

28/9/2015

Serie In cifre, n. 8

29/7/2015

Corso di formazione - Figline e Incisa Valdarno, 24 ottobre e 28 novembre 2015

9/6/2015

Corso di formazione - Borgo San Lorenzo, 27 giugno - 10 ottobre - 14 novembre 2015

28/4/2015

Il 16 aprile alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa si è svolto il convegno “Le nuove prospettive del sistema sanitario toscano e lo sviluppo della rete territoriale”, giornata conclusiva del corso di formazione rivolto ai medici di comunità della Regione Toscana.

22/4/2015

Il workshop Assistenza continua agli anziani non autosufficienti: cosa valutare per agire, che l'ARS ha organizzato il 21 aprile a Firenze, ha costituito un momento di studio e riflessione sull’importanza dell’utilizzo dei dati disponibili e sull’utilità di una loro lettura ai diversi livelli di gestione.

10/4/2015

Collana dei Documenti ARS, n. 82

2/4/2015

L’Organizzazione mondiale di sanità (OMS) ha recentemente pubblicato le prime linee guida per la prevenzione, la cura e il trattamento delle persone con infezione cronica da epatite B, per integrare quelle relative all’epatite C pubblicate nel 2014.

26/3/2015

Si è celebrata il 24 marzo la Giornata mondiale per la lotta contro la tubercolosi, che anche quest’anno ha rappresentato un’occasione per focalizzare l’attenzione sulla malattia.

12/3/2015

Si è tenuto a Roma il 5 marzo il convegno di chiusura del progetto, finanziato dal Ministero della salute e coordinato dall’Istituto superiore di sanità, Sorveglianza della mortalità materna: progetto pilota in regioni del Nord, Centro e Sud Italia, a cui ha partecipato anche la Toscana con l’Agenzia regionale di sanità.

10/3/2015

Il progetto europeo EUROmediCAT, che ha indagato sulla sicurezza dell’uso dei farmaci in gravidanza in relazione al rischio di malformazioni congenite, ha studiato in particolare anche l’uso di antidepressivi prima, durante e dopo la gravidanza.

27/2/2015

Sul tema della sicurezza dei farmaci in gravidanza si è svolta il 2-4 febbraio 2015 a Poznan la conferenza europea EUROmediCAT.  La conferenza ha rappresentato l’evento finale di disseminazione del progetto EUROmediCAT, finanziato dall’Unione europea, a cui hanno partecipato 9 partner europei. L’Istituto di Fisiologia clinica del CNR di Pisa, con il supporto dell’Agenzia regionale di sanità, ha curato gli studi relativi alle donne toscane.

23/2/2015

L’ISPO ha recentemente pubblicato sulla rivista «Epidemiologia e Prevenzione» un articolo sulla mortalità per genere nei bambini e negli adolescenti in Toscana, in cui si rileva che i maschi, in tutto il periodo della crescita, sono soggetti ad un maggior numero di decessi.