7/10/2016

Corso di formazione - AUSL Toscana centro, 12 e 24 ottobre 2016; AUSL Toscana nord ovest, 25 e 27 ottobre 2016; AUSL Toscana sud est, 10 e 18 ottobre 2016

4/10/2016

Il rapporto “I numeri del cancro in Italia 2016” a cura dell’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) e dell’Associazione italiana oncologia medica (AIOM) scatta una fotografia dell’incidenza e della prevalenza dei tumori in Italia.

28/9/2016

Dal 2013 l’ARS ha un sistema di monitoraggio dell’assistenza territoriale agli anziani non autosufficienti

26/9/2016

Corso di formazione - Viareggio, 1 ottobre 2016; Castiglion Fiorentino, 15 ottobre 2016; Empoli, 22 ottobre 2016

30/8/2016

Seminario - Pistoia, 29 settembre 2016

25/8/2016

Fabio Voller è intervenuto su alcuni aspetti specifici (tassi di infezione, trasmissione, prevenzione, comportamenti sessuali nei giovani) presentando i dati dello studio EDIT.

27/7/2016

L'Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto l’epatite virale come un problema di salute globale e ha sottolineato la necessità di attuare misure per la sua prevenzione, diagnosi e trattamento.

20/7/2016

L'ARS ed il Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa effettueranno valutazioni di impatto in termini di qualità delle cure, costi sostenuti ed esiti di salute.

11/7/2016

Presentati i risultati delle attività di sorveglianza, ricerca e formazione, finanziate dal Ministero della Salute in collaborazione con le Regioni Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Campania, e Sicilia e coordinate dall'Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS).

30/6/2016

Dal 2006 al 2015 sono 52 le Case della salute (CDS) aperte in Toscana, mentre altre stanno aprendo nel corso del 2016.

27/6/2016

È possibile intervenire per ridurre il carico assistenziale di un familiare che si occupa quotidianamente di una persona con Alzheimer? Si può aumentare il suo benessere?

22/6/2016

A discutere dei modelli di presa in carico del paziente complesso le diverse unità operative che hanno dato vita a un confronto proficuo e stimolante tra realtà regionali ben diverse tra loro: Toscana, Veneto, Emilia-Romagna e Sardegna.

17/6/2016

Da oggi è online il primo rapporto di ARS e ISPO sui ricoveri per cause oncologiche avvenuti durante l’anno 2014.

24/5/2016

Online una nuova sezione in home page del sito web dell’ARS, che fa da contenitore ai dati che l’Agenzia mette a disposizione di tutti.

18/5/2016

I risultati, presentati per fascia di età, genere, regione e paese di appartenenza, mostrano le importanti variazioni avvenute nel corso degli anni.

5/5/2016

L’Agenzia regionale di sanità ha presentato i risultati di uno studio epidemiologico sulla malattia renale cronica e sul sistema di monitoraggio dei percorsi diagnostico-terapeutici effettuati dagli assistiti che ne sono affetti.

3/5/2016

L'ARS presenta una sintesi dei risultati degli studi condotti sull'impatto dell'attuale modello di sanità d'iniziativa.