Logo genzia Regionale di sanità ToscanaAgenzia Regionale Sanità
  •  
    • Webmail
    • mARSupio
    • PCG
     
    • Dove siamo
    • Contatti
     
    • Il team
  • Agenzia
  • Aree di intervento
  • Portali tematici
    • Demografia e salute
    • Determinanti di salute
    • Gruppi di popolazione
    • Risorse del sistema sanitario
    • Qualità delle cure
  • Dove siamo
  • Contatti
  • PAT
  • Lavora con noi
  • Nuovo coronavirus
  • vaccini anti-covid
  • Varianti
  • Login-Hp

    • Login


      • Registrati Nome utente dimenticato? Password dimenticata?

I nostri approfondimenti

Come ha risposto il sistema sanitario alle necessità dei pazienti non-covid-19? Aggiornamento al primo semestre 2022
a cura di: F. Collini, S. Forni, V. Verniani, V. Di Fabrizio, C. Szasz, F. Gemmi

30/11/2022
Percorso nascita, è la Toscana la prima regione a introdurre il test NIPT per ridurre il ricorso inappropriato alla diagnostica prenatale invasiva.
A cura di: M. Puglia, M. Pacifici, S. Forni, F. Collini, F. Gemmi, V. Dubini

17/9/2021
Cure ospedaliere, come valutare l'accesso garantito dalle Regioni?
a cura di: Collini F, D'Arienzo S, Forni S, Gemmi F

29/7/2021
I Livelli essenziali di assistenza (LEA) in Toscana: il 2019 (anno zero) e il primo anno della pandemia.
a cura di: Collini F, Bachini L, Szasz C, Gemmi F

7/6/2021
L’epidemia da coronavirus che stiamo vivendo a partire dal febbraio 2020 ha cambiato in modo sostanziale l’organizzazione delle cure del nostro Servizio sanitario. In particolare, data l’elevata morbilità e letalità, è atteso un aumento dei bisogni di cure palliative della popolazione.

a cura di: F. Collini, A. Zuppiroli, S. Forni, S. D’Arienzo, F. Gemmi, S. Pientini

28/12/2020
L’epidemia da Covid-19 in corso può essere l’occasione per aprire a una visione delle cure palliative come risorsa integrativa per i pazienti affetti da gravi patologie croniche, oncologiche e non, Covid-19 positivi o meno e per non restringere il campo delle cure palliative alla sola terminalità.
a cura di: F. Collini, S. D’Arienzo, A. Zuppiroli, F. Ierardi, F. Gemmi

6/5/2020
Il PROgramma dei Livelli Essenziali di Assistenza (PROLEA) dell’ARS mette a disposizione un sistema di indicatori finalizzato a misurare equità, qualità e appropriatezza nell’erogazione dei servizi sanitari attraverso le indicazioni del Nuovo sistema di Garanzia.
a cura di: F. Collini e G. Galletti

29/7/2019
L'ARS e l'Università di Firenze hanno condotto un’indagine per comprendere quanto la vaccinazione antinfluenzale sia pratica comune e diffusa tra gli operatori delle RSA e quali siano le attitudini e conoscenze nei confronti della stessa.
a cura di: F. Collini, C. Lorini, F. Gasparini, F. Gemmi, G. Bonaccorsi

15/4/2019
Dal 2017 l'ARS ha avviato un programma di monitoraggio della qualità delle cure erogate nel fine vita: a disposizione degli interessati informazioni e strumenti specifici
a cura di: Francesca Collini

27/4/2018

ARS Toscana - Via Pietro Dazzi, 1 - 50141 Firenze - Tel. +39 055 462431 Fax +39 055 4624330 - e-mail: info@ars.toscana.it - PEC - C.F./P.IVA 04992010480 -
Accessibilità - Amministrazione Trasparente- Policy - Data protection - URP - Note legali