Il database dell'ARS che memorizza i principali flussi sanitari correnti regionali ne permette la loro interconnessione per mezzo di codici identificativi degli assistibili in forma anonimizzata.

Approcciandosi al database in modo procedurale si possono progettare e realizzare degli algoritmi informatici che, attraverso delle operazioni sequenziali, ci permettono di creare dei veri e propri nuovi "oggetti del database", che costituiscono la base di molti nostri prodotti.

Sottocategorie