L'evento, non accreditato ECM, si svolgerà in modalità mista.
Consulta la pagina-evento per iscriverti in modalità webinar oppure in presenza.
La pratica del teleconsulto multiplo - sperimentata nella Zona-distretto Piana di Lucca è stata identificata dal progetto PON GOV Cronicità come una buona pratica da diffondere e trasferire nei diversi contesti locali.
L’indagine si inserisce nel quadro del progetto progetto CCM Long-CoViD coordinato dall’Istituto superiore di sanità (ISS). I responsabili dello studio sono l’Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS Toscana) e il Dipartimento di Scienze della salute (DSS) dell’Università degli studi di Firenze (Unifi).
L'ECDC e Eurofound hanno condotto un'analisi per comprendere l'impatto di alcuni NPI introdotti dal 2020 al 2022 in risposta alla pandemia di COVID-19 sull’equilibrio lavoro-vita privata dei cittadini europei.
Consulta il programma del convegno
Iscriviti per partecipare in presenza
Iscriviti per partecipare on line
In occasione della Giornata mondiale di lotta alla sepsi, l'11 settembre 2023 si terrà a Firenze il WORLD SEPSIS DAY DELLA TOSCANA
Sul sito WHO Europe sono stati recentemente pubblicati i dati tratti dall’indagine Health Behavior in School-aged Children 2021-2022 (HBSC), dai quali è possibile trarre interessanti informazioni circa l’impatto che la pandemia da Covid-19 ha avuto su bambini e adolescenti.
Recentemente l'ISTAT ha presentato e reso disponibili i dati sulle cause di morte per l’intero anno 2020, per l’Italia e a livello regionale e provinciale, consentendo anche il confronto con le serie storiche degli anni precedenti la pandemia.
La violenza sulle donne è un tema di costante attualità che spesso, ancor oggi, rimane impunita a causa della natura intima e/o sessuale di queste azioni. La violenza contro le donne rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani.
Consulta il programma della giornata regionale ed iscriviti per partecipare
Istat ha recentemente reso disponibili i dati di mortalità generale per il 2022, relativi ai decessi totali giornalieri (per qualsiasi causa), stratificati per genere e classe d’età, per tutti i comuni italiani.
On line i dati aggiornati al 1° semestre 2022 della rete clinica tempo-dipendente dell’ictus, consultabili alla pagina web Reti cliniche. Da ottobre 2022 l’ARS ha avviato il processo di condivisione del sistema di monitoraggio delle reti cliniche a partire dalle reti tempo-dipendenti con l’ictus.
Le indicazioni in Europa e in Italia
I vaccini contro Covid-19 adattati (Comirnaty Original/Omicron BA.1 e Spikevax bivalent Original/Omicron BA.1) sono attualmente autorizzati in tutta l'Unione europea.
Lo studio ha avuto l’obiettivo di valutare l’efficacia e la sicurezza della somministrazione di sabizabulina in pazienti ospedalizzati di età ≥ 18 anni con una forma da moderata a grave di Covid-19
Lo studio è stato condotto in 11 ospedali israeliani durante il periodo di massima incidenza della variante Omicron.
In occasione della Giornata mondiale di lotta alla sepsi, il 14 settembre 2022 si terrà a Pisa il WORLD SEPSIS DAY DELLA TOSCANA