La Regione Toscana ha avviato un progetto di sviluppo di un sistema informativo di settore (Sistema Informativo Regionale sulla Salute Mentale - SIRSM) a partire dai risultati del lavoro di analisi del fabbisogno informativo svolto a livello nazionale e regionale dagli operatori del settore, con l’obiettivo di rispondere alle necessità di governo ministeriale, regionale ed aziendale e di erogazione del servizio.

Il disegno di sistema informativo si basa sulla rilevazione analitica delle utenze, prestazioni, strutture e personale.
L'utenza è costituita dai soggetti che entrano in relazione con i Dipartimenti di salute mentale delle Aziende sanitarie locali toscane e dei quali si rilevano caratteristiche socio-economiche e sanitarie.
Per le prestazioni il sistema prevede la rilevazione analitica delle prestazioni effettuate presso le strutture pubbliche aziendali o private convenzionate nei diversi regimi di erogazione, codificate mediante la classificazione delle prestazioni del settore della salute mentale elaborata da un apposito gruppo di lavoro tecnico di Regione Toscana e Aziende sanitarie.