Il flusso attiene alla scheda di dimissione dagli istituti di ricovero (SDO) che è stata istituita con il decreto ministeriale 28 dicembre 1991 e contiene informazioni inerenti alla struttura di ricovero (ospedale, reparto, ecc.), alle caratteristiche anagrafiche del soggetto ricoverato (età, sesso, residenza, ecc.) e del ricovero (diagnosi, regime, durata, ecc.).

Il decreto ministeriale 26 luglio 1993 ha individuato le informazioni da rilevare, i sistemi di codifica e le modalità di trasmissione dalle Regioni al Ministero della sanità.
Con delibera di Giunta regionale 11 dicembre 1992 n. 10132 la Regione Toscana ha istituito la nuova scheda nosologica e di dimissione.
L’art. 4 del decreto ministeriale 30 giugno 1997 ha poi introdotto l’obbligo di compilazione delle schede nosologiche per i neonati sani. Il decreto ministeriale 27 ottobre 2000 n. 380 “Regolamento recante norme concernenti l’aggiornamento della disciplina del flusso informativo sui dimessi dagli Istituto di ricovero pubblici e privati” ha adeguato il contenuto informativo della scheda di dimissione ospedaliera nonché i principi e le regole di compilazione e di codifica delle informazioni.