Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

La non autosufficienza degli anziani in Toscana: i risultati dell'indagine Bi.S.S. (settembre 2009)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine La non autosufficienza degli anziani in Toscana: i risultati dell'indagine Bi.S.S.Alcune conclusioni
  • Il numero dei non autosufficienti è inferiore a quanto precedentemente stimato in base agli studi condotti negli anni '90, soprattutto per quanto riguarda il livello di dipendenza lieve: maggiore specificità della definizione di dipendenza? Trend in diminuzuione della disabilità?
  • Le stime degli anziani per livello di isogravità del bisogno assistenziale, insieme alla possibilità di definire obiettivamente tale livello in sede di Unità di valutazione multidimensionale UVM ed alla definizione delle risorse disponibili per il finanziamento dei progetti assistenziali personalizzati PAP, potrà permettere di precisare i pacchetti di isorisorse per ogni livello di gravità che si intende coprire

Continua a leggere

Il registro toscano delle demenze: rapporto 2006 (febbraio 2009)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Il registro toscano delle demenzeIl registro toscano delle demenze è stato creato nell'ambito del progetto della Regione Toscana "Sperimentazione di un sistema informativo regionale per l'Alzheimer" finanziato dal Ministero della salute e concluso nel gennaio 2005. La d.g.r. del 27 marzo 2006 n. 207, Progetto di sperimentazione del modello assistenziale toscano verso le persone con demenza, prevede l'attivazione di un Osservatorio epidemiologico regionale delle demenze.

Continua a leggere