Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Epidemiologia dei servizi alla persona con demenza in Toscana (febbraio 2012)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
epidemiologia servizi demenzaSi stima che nel 2010 ci siano stati in Toscana 10.495 nuovi casi di demenza, con un tasso di incidenza dell’1,3% negli ultra65enni. L’Alzheimer è la prima causa di demenza (56% dei nuovi casi), seguita dalla demenza a origine vascolare (24,3%). Le demenze di altra origine rappresentano il 19,7% dei nuovi casi.

Circa il 45% delle persone con demenza a domicilio sono non autosufficienti in almeno 2 attività di base della vita quotidiana, il 13% circa almeno in 3.

Continua a leggere

La prevenzione della disabilità nell’anziano ad alto rischio di declino funzionale: definizione e sperimentazione di strumenti ed interventi (maggio 2011)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine presentazione prevenzione anziani declino funzionaleLa presentazione illustra gli obiettivi per la progettazione di interventi socio-sanitari finalizzati alla prevenzione della disabilità negli anziani fragili

  • Esaminare politiche e progetti regionali per l’identificazione degli anziani fragili e per l’attivazione di interventi di prevenzione della disabilità
  • Definire e validare uno strumento di screening per l’identificazione degli anziani fragili

Continua a leggere

La prevenzione della disabilità nell'anziano fragile: sperimentazione di un modello in due Società della salute (maggio 2011)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine La prevenzione della disabilità nell'anziano fragile: sperimentazione di un modello in due Società della saluteLa presentazione illustra:

Continua a leggere

Mortalità associata al caldo nell'area fiorentina, prima, durante e dopo l'eccezionale ondata di calore del 2003 in Europa: una miglior risposta di sanità pubblica (novembre 2010)

  • Ordinamento: nessun ordinamento
immagine Mortalità associata al caldo nell'area fiorentina, prima, durante e dopo l'eccezionale ondata di calore del 2003 in Europa: una miglior risposta di sanità pubblicaLa presentazione sintetizza gli interventi di prevenzione messi in atto in Toscana e presenta i risultati dello studio “Heat-related mortality in the Florentine area (Italy) before, during and after the exceptional 2003 heat wave in Europe: an improved public health response?” che ha avuto come obiettivo quello di valutare l’impatto del sistema di sorveglianza/allarme meteo toscano sul rischio di mortalità, dovuto alle ondate di calore, negli anziani.

Continua a leggere