Assistenza specialistica ambulatoriale in Toscana: dati per la programmazione
Crediti ECM: 4
In questo convegno presenteremo innanzitutto i risultati di una survey di popolazione condotta su un campione rappresentativo della popolazione toscana sull'accesso alle visite specialistiche, incluse le visite erogate dal settore privato.
Scarica il Rapporto ARS n. 10/2025:
Il ricorso all’assistenza specialistica in Toscana
Consulta e scarica le slide della giornata:
- D’Arienzo S, Francesconi P, Marini C. L’accesso alle visite specialistiche in Toscana: risultati della survey di popolazione.
- Profili F. La garanzia dei livelli essenziali di assistenza specialistica ambulatoriale nelle Zone-distretto.
- Mannucci E. Il problema dell’appropriatezza delle visite specialistiche.
- Rosati A. L’appropriatezza dei percorsi della malattia renale cronica.
- Sergi A. Panoramica delle prestazioni in Area vasta Toscana Nord-ovest nel 2024.

26 marzo 2025
ore 9.00-13.00
Sede evento in presenza:
Sala Dioguardi, Villa La Quiete alle Montalve (sede ARS Toscana), via P. Dazzi 1 - Firenze
Le visite specialistiche rappresentano un livello essenziale di assistenza che i sistemi sanitari faticano a garantire anche a causa di una domanda sempre in crescita e non sempre appropriata.
In questo convegno sono stati presentati innanzitutto i risultati di una survey di popolazione condotta su un campione rappresentativo della popolazione toscana sull'accesso alle visite specialistiche, incluse le visite erogate dal settore privato. Poi è stato presentato un nuovo portale con indicatori sul livello di garanzia dell'assistenza specialistica per disciplina e Zona-distretto. Infine sono state fatte alcune considerazioni sul livello di appropriatezza delle visite specialistiche, con casi di studio sulle visite diabetologiche e nefrologiche.
È seguita una tavola rotonda con le direzioni e i dipartimenti aziendali sulla programmazione dell'assistenza specialistica nelle aziende sanitarie.
Consulta e scarica il programma
Questionari (disponibili per la compilazione a fine evento)
questionario di gradimento | questionario di apprendimento |
Accreditamento
Crediti ECM: 4
Per ricevere il solo attestato di partecipazione occorre essere stati presenti almeno il 60% del tempo.
Per i professionisti sanitari, si ricorda che per ottenere i crediti ECM è necessario:
- essere stati presenti per almeno il 90% del tempo totale di svolgimento dell'evento
- superare il test di apprendimento
- compilare il test di gradimento
Responsabile scientifico
Paolo Francesconi - ARS Toscana
Comitato scientifico
Francesco Profili - ARS Toscana
Chiara Marini - UNIFI, ARS Toscana
Per informazioni
Provider ECM e Segreteria organizzativa
ARS Toscana, Provider n. 4
accreditato presso Regione Toscana
Jessica Fissi, Lucia Paone
347 8888418 - 055 4624325