Il reprocessing in endoscopia digestiva: criticità e strumenti per la sicurezza del percorso

Il risultato ottenuto risponde a due necessità manifestate dagli stessi professionisti: da un lato conoscere le evidenze derivanti dalla letteratura e definire le indicazioni operative di buone prassi, dall’altro disporre di strumenti operativi utili a guidare e gestire le buone pratiche professionali.
Questo progetto è stato caratterizzato dal coinvolgimento dei professionisti che in prima linea eseguono il reprocessing, e condividono dunque attività, e dalla collaborazione con le istituzioni regionali, con il diretto coinvolgimento di società scientifiche e associazioni professionali.
Ci auguriamo che il lavoro condotto fino ad oggi abbia contribuito a far crescere e organizzare le conoscenze su questo tema e che possa in seguito servire per diffonderle in tutta la regione Toscana.
Documenti