Centri Diurni Alzheimer e moduli cognitivi comportamentali in RSA: un survey per l'appropriatezza. Report preliminare (ottobre 2012)

Nell'ultima relazione sanitaria si stimava fossero residenti in Toscana, al primo gennaio 2009, circa 77 mila anziani affetti da demenza, dei quali due terzi rappresentati da donne e quasi la metà da anziani ultra85enni. La prevalenza della malattia aumenta con l'età e arriva
ad interessare più del 20% degli anziani tra gli ultra ottantacinquenni.
Le stime prodotte nel contesto dell'ultima relazione sanitaria hanno inoltre fornito dati di prevalenza relativi alle persone dementi, stratificandole in 3 classi in base al livello di autonomia funzionale: la condizione iniziale, lieve, riguarda i soggetti con diagnosi di demenza ma ancora autosufficienti nelle BADL; il grado successivo, moderato, comprende le persone che hanno perso l'autosufficienza in alcune BADL; nell'ultima fase, grave, l'individuo ormai è completamente dipendente nelle BADL e richiede assistenza continua e totale per mantenersi in vita.
Scarica il documento
Per approfondire
Vai alla pagina La salute di... Anziani
Cerca
Tags