Al via la nuova indagine 2018

Lo studio EDIT nasce dalla necessità di migliorare le conoscenze sulle possibili cause degli incidenti stradali.


L’indagine è stata condotta dal settore Epidemiologia dei servizi sociali integrati dell´Agenzia regionale di sanità della Toscana, nei mesi compresi tra febbraio e maggio del 2005, 2008, 2011 e 2015 coinvolgendo un campione di studenti delle scuole medie superiori della regione Toscana rappresentativo per AUSL e per tipologia di istituto.

Comportamenti alla guida e stili di vita a rischio nei ragazzi in Toscana - EDIT 2015

25/11/2015
Questo documento di sintesi dell’indagine 2015 EDIT (Epidemiologia dei determinanti dell’infortunistica stradale in Toscana) costituisce il quarto appuntamento di un osservatorio continuo che – a partire da una solida base empirica longitudinale – si propone come uno dei principali punti di riferimento in Toscana e in Italia per la produzione di analisi e riflessioni che consentano di migliorare conoscenza e capacità di intervento sulla complessa e articolata realtà dell’infortunistica stradale e dei suoi determinanti.

Lo studio EDIT

23/11/2015
In questa infografica sono sintetizzati i dati più rilevanti dell’indagine EDIT “Epidemiologia dei determinanti dell’infortunistica stradale in Toscana”, raccolti in maniera più ampia e approfondita nel documento di sintesi Comportamenti alla guida e stili di vita a rischio nei ragazzi in Toscana – EDIT 2015

La salute dei ragazzi toscani non mostra segnali di peggioramento, anzi al contrario, sembra esistano alcuni cambiamenti in positivo, strettamente legati alla crisi economica.