28/11/2020

Dalla zona rossa a quella arancione verso la zona gialla: attenzione, non stiamo ancora entrando in estate

27/11/2020

I pazienti con malattie croniche rappresentano il massimo impegno professionale per il medico di medicina generale e per i medici di comunità responsabili delle cure primarie, che devono garantire un’assistenza di alta qualità nonostante l’emergenza CoViD.

25/11/2020

Attualmente, 40.000 volontari stanno prendendo parte allo studio clinico di fase III, fra i quali più di 22.000 sono stati vaccinati con la prima dose e 19.000 di questi  hanno ricevuto anche la seconda dose.

24/11/2020

Il lockdown ha influenzato le nuove nascite? I risultati in Lazio riportati dallo studio Increase of stillbirth and decrease of late preterm infants during the Covid-19 pandemic lockdown, alcuni dati toscani tratti dal Certificato di assistenza al parto e dalla letteratura internazionale per quattro regioni europee.

23/11/2020

Nella lunga corsa alla ricerca di un vaccino efficace contro Covid-19 l’azienda biofarmaceutica AstraZeneca ha reso noti i primi risultati dell’analisi ad interim della sperimentazione di fase III riguardante il vaccino AZD1222.

23/11/2020

Che cosa sta succedendo in Toscana? La pandemia, ormai nel pieno della “seconda ondata", presenta un legame con le resistenze batteriche agli antibiotici?

21/11/2020

La Toscana resta per il momento ancora zona “rossa”: gli indicatori alla base della classificazione e il loro andamento nel tempo.

18/11/2020

Un uso prudente degli antibiotici può contribuire a fermare l’insorgenza dei batteri resistenti e a mantenere l’efficacia degli antibiotici perché possano essere utilizzati dalle generazioni future.

17/11/2020

L’analisi ad interim, analizzando i dati provenienti da circa 30.000 partecipanti arruolati in 100 centri di ricerca clinica negli Stati Uniti, ha riferito che il potenziale vaccino è risultato sicuro e ben tollerato con un tasso di efficacia pari al 94,5%.

15/11/2020

A partire dall'11 settembre 2019, sul sito ARS Toscana il monitoraggio sulla presenza del batterio NDM - New Delhi nei pazienti degli ospedali toscani.
Questo è l'aggiornamento del 15 novembre 2020.

14/11/2020

Con l’ordinanza del Ministero della Salute in corso di pubblicazione, la Toscana è passata da zona “arancione” a zona “rossa”, con conseguenti ulteriori restrizioni alle attività e alla mobilità.

14/11/2020

Epidemia coronavirus in Toscana nella seconda ondata: le curve dei contagi e dei ricoveri verso il loro picco (a dispetto del doppio salto di colore)

13/11/2020

Di che colore sei? Guida per orientarsi nel sistema di monitoraggio dell’ISS (tra DPCM e Decreti ministeriali attuativi).

11/11/2020

Quest’anno il rapporto annuale dell’Agenzia, che raccoglie gli studi condotti in un formato fruibile per tutti i potenziali interessati, presenta come naturale un’ampia gamma di studi su farmaci e COVID.

10/11/2020

Percorsi Diagnostico-Terapeutici-Assistenziali sono strumenti fondamentali finalizzati al miglioramento dell’appropriatezza clinica e organizzativa. Questo webinar, costituito da due sessioni, desidera fare il punto e dare spunti migliorativi sulle procedure per costruire i PDTA.

10/11/2020

L'introduzione delle campagne di vaccinazione contro il virus SARS-CoV2 cercherà di ridurre il più possibile le disparità di equità e di accesso tra Paesi e regioni.

31/10/2020

L'epidemia corre anche in Toscana. Gli ospedali si organizzano per rispondere. La necessità di non abbandonare il tracciamento

28/10/2020

Rispetto ai dati precedenti sono disponibili i decessi giornalieri per tutti i 7.903 comuni italiani (1 gen- 31 ago 2020) e i corrispondenti dati relativi ai 5 anni precedenti.

28/10/2020

I report descrivono l'andamento dell'epidemia da nuovo coronavirus in Toscana.

Accedi alla pagina e consulta i documenti.