Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

World Sepsis Day Toscana 2025

Certosa di Calci, via Roma 79 - Calci (Pisa)

  • Mattina: Sepsi in piazza - desk informativi per la popolazione
  • Pomeriggio: seminario ECM per i professionisti sanitari - crediti ECM: 3,9

 

Data pubblicazione: 15 Luglio 2025

13 settembre 2025 - ore 10.00-17.00

  • Informazione aperta alla popolazione (mattina)
  • seminario ECM per i professionisti sanitari (pomeriggio)

Sede evento

Certosa di Calci, via Roma 79 - Calci (Pisa)

Come arrivare alla Certosa di Calci
» Autobus di linea
Da Pisa è possibile raggiungere Calci in circa 30 minuti con i mezzi di linea di Autolinee Toscane: gli orari sono disponibili sul sito web di Autolinee Toscane.

» Automobili e autobus privati
Per chi proviene dall’autostrada A12 Genova-Livorno l’uscita consigliata è Pisa centro.
Per chi proviene dalla superstrada FI-PI-LI le uscite consigliate sono Cascina o Navacchio.



La sepsi è una sindrome di particolare gravità, causata dalla risposta non regolata dell’organismo a un’infezione. Nonostante sia una condizione frequente, le sue caratteristiche sono difficili da schematizzare e questo fa sì che la sepsi sia poco nota alla cittadinanza: la necessità di colmare questa lacuna è ancora più stringente per il fatto che la sepsi è una patologia in cui il fattore tempo è fondamentale per la cura. Per questo è importante che si diffonda nella cittadinanza la consapevolezza dell’esistenza della sepsi e dell’importanza di agire senza perdita di tempo, come accade per altre patologie acute come l’infarto del miocardio e l’ictus.

Nella Giornata mondiale per la lotta alla sepsi, il Gruppo tecnico regionale si impegna a diffondere questa consapevolezza nella cittadinanza con un evento pubblico, che potrà essere replicato, e con un seminario di formazione per i professionisti sanitari dedicato a nuove strategie comunicative.

Consulta e scarica il programma 


Accreditamento seminario

Il seminario pomeridiano destinato ai professionisti sanitari è accreditato ECM: 3,9 crediti formativi


Iscrizioni 

La partecipazione alle attività mattutine per la popolazione sono gratuite e aperte a tutti, senza bisogno di iscrizione.

Per partecipare al seminario formativo ECM pomeridiano, destinato ai professionisti sanitari, sarà disponibile a breve un link di iscrizione su questa pagina.


Responsabili scientifici

  • Simona Barnini - AOU Pisana
  • Francesco Forfori - AOU Pisana, UNIPI

Comitato scientifico

  • Fabrizio Gemmi - ARS Toscana 
  • Michela Maielli - Regione Toscana
  • Mario Tumbarello - AOU Senese, UNISI
  • Silvia Forni - ARS Toscana
  • Francesco Venneri - Centro gestione rischio clinico (GRC)

 Provider ECM  

Formas, Provider n.
accreditato presso Regione Toscana

Simona Balzanti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Organizzazione evento

ARS Toscana, Centro gestione rischio clinico (GRC), Formas


Enti coinvolti

Comune di Calci, Università di Pisa, Museo nazionale della Certosa di Calci


Patrocini richiesti

Comune di Calci, Università di Pisa, Azienda ospedaliero-universitaria pisana (AOUP), AUSL Toscana Nord-ovest, FTGM, Società della salute zona Pisana, ANCI, FADOI, ACOI, SIMEU, SITI Regionale, ANMDO Regionale, AMCLI, OPI Pisa, Ordine TSRM-PSTRP, Ordine dei medici Pisa, Ordine dei biologi Toscana Umbria, SIMPIOS, SIMIT, SIAARTI, SITI ISIC, ITACTAIC