Strumenti di Accessibilità

Skip to main content
Logo Regione Toscana

Il Congresso 2024 dell'Associazione italiana di epidemiologia

  • a-ns-Immagine:
  • a-ns-testo-breve:

    Il Congresso AIE esplora il ruolo dell’epidemiologia per risolvere le disparità di salute a scapito del diritto universale alla salute e ad un ambiente sano.

  • evento ECM - NON ECM: Vuoto
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
  • Ordinamento: nessun ordinamento

Sono aperte le iscrizioni per il Congresso AIE XLVIII 2024 dal titolo Salute non sempre uguale: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni, che si terrà il prossimo 16-19 aprile presso il Palazzo dei congressi di Riccione.


Il contesto geografico, ambientale, sociale e culturale in cui si nasce, la variabilità biologica, l'accesso ai servizi sanitari, la qualità delle cure disponibili e la complessa interazione di questi elementi rappresentano una sfida significativa per il nostro Sistema sanitario nazionale. Affrontare queste sfide richiede un impegno coordinato per migliorare l'accesso ai servizi sanitari, ridurre le disparità socio-economiche e promuovere strategie preventive su scala nazionale. Il XLVIII Congresso AIE intende esplorare il ruolo che l’epidemiologia ha svolto, e sempre più deve svolgere, per affrontare e risolvere le disparità di salute che si osservano nelle regioni italiane e che possono tradursi in differenze nella qualità e durata della vita a scapito del diritto universale alla salute e ad un ambiente sano.

Nelle plenarie verrà dato spazio al tema delle relazioni clima, ambiente e salute, con due relazioni: “Epidemiologia nel contesto dei disastri naturali” e “Exploring the Nexus of Infectious Diseases and Climate Change in Europe”.

Un corso internazionale su cambiamenti climatici e salute

  • a-ns-Immagine:
  • a-ns-testo-breve:

    Il corso online gratuito è strutturato in sessioni settimanali in diretta-virtuale e si rivolge a tutti i professionisti interessati al tema dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute.

  • evento ECM - NON ECM: Vuoto
  • Evento modalità - Webinar- Presenza-Misto- etc: Vuoto
  • Ordinamento: nessun ordinamento

É disponibile online il corso European Climate and Health Responders Course, organizzato dall’ Association of the School of Public Health in the European Region (ASPHER) e dal Global Consortium on Climate and Health Education (GCCHE) della Columbia University Mailman School of Public Health.


Il corso si rivolge a tutti i professionisti, sanitari e non, interessati al tema dell’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute. L’obiettivo del corso è coinvolgere il personale sanitario in senso lato e altri professionisti interessati ai cambiamenti climatici e alla salute, al fine di facilitare la partecipazione e l'impegno nelle politiche e nell'advocacy relative all'adattamento e alla mitigazione del clima, nonché fornire materiale e spunti per le attività di ricerca.

Il corso online gratuito è strutturato in sessioni settimanali in diretta-virtuale (90 minuti) dal 6 febbraio al 9 aprile 2024. Ci saranno domande e risposte in diretta, che saranno monitorate dal team del programma e le domande saranno indirizzate ai docenti esperti. Tutte le lezioni saranno tenute in inglese. Risorse come slide decks, quadri di riferimento e letture suggerite saranno fornite a tutti i partecipanti al corso dopo ogni sessione. Le registrazioni video saranno disponibili dopo ogni sessione per la visione asincrona.

Gli argomenti del corso sono i seguenti:

Session 1: Climate Change and Health
Session 2: Extreme Temperatures
Session 3: Wildfires and Air Quality
Session 4: Water Supply and Sanitation
Session 5: Vector Borne/Zoonoses
Session 6: Sustainable Lifestyles
Session 7: Sustainable Health Care
Session 8: Climate Litigation and Health
Session 9: Communication, Engagement and Advocacy in Climate Change
Session 10: Europe in a Global Context: Climate Justice