Il CeRIMP, istituito nel 2005 con DGRT n. 994 del 10/10/2005, costituisce l’osservatorio regionale per la conoscenza dello stato della salute dei lavoratori e dei fenomeni infortunistici e come tale ha una funzione di supporto tecnico-scientifico alla programmazione dell’assessorato Diritti di cittadinanza e coesione sociale e delle Aziende territoriali. Inoltre contribuisce alla elaborazione dei dati oggetto di scambio di informazioni con gli altri Enti che svolgono attività nell’ambito della sicurezza dei lavoratori.

In sintesi, CeRIMP ha l’obiettivo di quantificare, qualificare e rendere fruibili le informazioni riferite a infortuni e malattie lavoro, correlate per macro-aggregati e/o per singoli comparti ed ambiti territoriali, avendo come riferimento specifici denominatori in grado di garantire una corretta interpretazione degli eventi rappresentati.tasto approfondisci



In evidenza

 tasto in evidenza report malprof2022  tasto in evidenza report all3B2022  tasto in evidenza report infortuni mortali
        


Archivio

 tasto archivio infortuni sul lavoro  tasto archivio malattie professionali  tasto archivio sorveglianza sanitaria MMCC

 tasto archivio contributi scientifici  tasto archivio raccolta atti e normativa