Strumenti di Accessibilità

Skip to main content

Progetti e collaborazioni ARS Toscana: ricerca internazionale EU

Data pubblicazione: 07 Maggio 2024
 
   Torna alla pagina principale: 
Progetti e collaborazioni ARS Toscana



go to the English version of this web page 

L'Agenzia regionale di sanità della Toscana (ARS) negli ultimi anni ha notevolmente ampliato il proprio accesso ai finanziamenti esterni per la ricerca, anche grazie alle crescenti opportunità rappresentate dai bandi europei. In particolare, la Commissione Europea, oltre alla ricerca pura, incoraggia diverse attività come lo scambio di buone pratiche, la trasferibilità di modelli di eccellenza e la valutazione d’impatto per politiche e interventi, con l'obiettivo di migliorare lo stato di salute della popolazione e la qualità della vita attraverso politiche pubbliche sempre più orientata all'efficienza e alla sostenibilità.


Il continuo aggiornamento sulle politiche europee e sui bandi pubblicati dall'UE ha favorito la crescita della ricerca internazionale di ARS ed ha contribuito in modo significativo a trovare le opportunità di collaborazione più adeguate.

Le collaborazioni internazionali dell'Agenzia, sia nell'ambito di progetti finanziati dall'UE che nell'ambito di reti collaborative di ricerca, hanno avuto un notevole impulso anche a seguito della partecipazione di ARS alla rete “European Network of Centers for Pharmacoepidemiology and Pharmacovigilance ENCePP” e l’associazione no-profit “Vaccine Monitoring Collaboration for Europe - VAC4EU”. In particolare, l'emergere e la diffusione della pandemia di Covid 19 hanno reso necessario lo svolgimento di tempestivi studi preliminari per l'autorizzazione dei vaccini e studi specifici post-autorizzativi, la maggior parte dei quali attualmente partecipati da ARS. Oggi ARS collabora a un numero significativo di progetti di ricerca internazionali e ricerca la creazione e la realizzazione di sinergie con le migliori reti di ricerca nazionali e internazionali.

Titolo progetto Call/tipologia di studio Ruolo ARS Stato  progetto Obiettivo del progetto
Safety of respiratory syncytial virus stabilized prefusion F subunit vaccine (RSVpreF) in pregnant women and their offspring in a real world setting in Europe  PROTOCOL NUMBER: C3671026 Partner (capofila Teamit Institute)

In corso

scadenza 31/12/2025

Supporto alla definizione di un protocollo per la realizzazione di uno studio PASS relativo al vaccino sviluppato da Pfizer per la cura del virus respiratorio sinciziale (RSVpreF)
Supporto alla realizzazione dello studio ADEPT

Reopening of EMA Procurement Procedure EMA/2020/46/TDA (Lot 5) 

ROC 19

Partner (capofila Università di Utrecht)

In corso

scadenza 15/05/2026

Comparative effectiveness and safety studies using the target trial emulation and estimand frameworks

Analisi delle conseguenze dell’assunzione di farmaci antiepilettici in gravidanza

Supporto alla realizzazione dello studio TARGET

Reopening of EMA Procurement Procedure  EMA/2020/46/TDA (Lot 5) 

ROC 20

Partner (capofila Università di Utrecht)

In corso

scadenza 10/10/2026

Comparative effectiveness and safety studies using the target trial emulation and estimand frameworks

Comparazione del profilo di efficacia e sicurezza fra diverse metodologie di analisi

Studio non interventistico NI-PASS (Non-interventional Post-authorisation Active Surveillance Safety Study) relativo al farmaco Paxlovid, prodotto da Pfizer Inc., somministrato in pazienti affetti da insufficienza renale o epatica SIGMA Study protocol agreement Partner (capofila Research Triangle Institute)

In corso

scadenza 31/03/2026

ARS svolge attività di expertise metodologica e di supporto all’analisi dei dati
 Studio non interventisticioNI-PASS (Non-interventional Post-authorisation Active Surveillance Safety Study) relativo al farmaco Paxlovid, prodotto da Pfizer Inc., somministrato a donne in gravidanza   SIGMA Study protocol agreement  Partner (capofila Research Triangle Institute)  

In corso

scadenza 31/03/2026

ARS svolge attività di expertise metodologica e di supporto all’analisi dei dati

Joint Action "Union and National Capacity Building 4 IntegraTED SurveillanceJAU4S"

GA 101102070

D55E22000820006

Joint Action finanziata nell’ambito del Programma dell’Unione Europea EU4Health 2021-2027

Affiliated entity di Istituto Superiore di Sanità

In corso

scadenza  31/12/2025

Definizione di una roadmap condivisa per l’implementazione di un sistema efficace di sorveglianza integrata per la prevenzione ed il controllo delle malattie infettive a livello di Stati membri e dell’Unione

 

https://united4surveillance.eu/

PROVIDENT
StePs foRward fOr digital and real time surVeillance of Infectious DiseasEs iN Italy

GA 101183197

Direct grant to Member Syayes authorities: improving and strenghtening national surveillance systems

EU4H-2023-DGA-MS-IBA-01

Affiliated entity di Istituto Superiore di Sanità

In corso

scadenza 31/12/2028

Rafforzare i sistemi di sorveglianza sanitaria pubblica attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche e l’integrazione di dati di laboratorio sia a livello nazionale che europeo attraverso la costruzione di una Piattaforma nazionale per le Allerte Microbiologiche                  
Studio PASS (Post-authorisation safety study) relativo al vaccino mRNA-1273 prodotto da Moderna Biontech per le prevenzione della malattia COVID 19, con particolare riferimento al monitoraggio della sicurezza per le donne in gravidanza VAC4EU - Julius Clinical Study agreement Partner (Julius Clinical B.V.)

In corso

scadenza 31/12/2025

"Supporto allo sviluppo del piano di analisi statistica SAP nell’ambito dello studio denominato “HIPRA COVID-19" RTI Consulting agreement Partner (capofila Research Triangle Institute) Concluso

Studio per la valutazione della sicurezza ed efficacia del vaccino Bimervax

ARS fornisce expertise metodologica, con particolare riguardo alla realizzazione del SAP

Studio EMA per il monitoraggio della sicurezza dei vaccini per COVID-19 in EU Subcontract SC01 to FWC_EMA_2018.23.PE Partner (capofila Università di Utrecht) Concluso

Analizzare il profilo di sicurezza della somministrazione di farmaci e vaccini approvati per contrastare la pandemia da Covid 19.

ARS svolge attività di expertise metodologica e di supporto all’analisi dei dati

Supporto al disegno di uno studio PASS (Post-authorisation safety study) sul vaccino per COVID-19 prodotto da Astra Zeneca RTI Consulting agreement Partner (capofila Research Triangle Institute)

In corso

scadenza 30/09/2025

ARS svolge attività di expertise metodologica e di supporto all’analisi dei dati 
Studio PASS (Post-authorisation safety study) di sorveglianza attiva sul vaccino prodotto da Pfizer-BioNTech per COVID 19  VAC4EU  Partner (capofila Fondazione PENTA onlus) Concluso ARS svolge attività di expertise metodologica e di supporto all’analisi dei dati 
Studio EMA sulla  definizione e raccolta di una serie di metadati per un numero selezionato di fonti di dato del mondo reale per lo sviluppo di farmaci e vaccini  EMA/2017/09/PE, Lot 4 Partner (capofila Research Triangle Institute) Concluso
JADECARE
Joint Action europea per l'implementazione delle cure integrate e centrate sulla persona attraverso l'uso di strumenti digitali
Joint Action Grants (HP-JA) Affiliated Entity di Agenas  Concluso https://jadecare.eu/

ConcePTION 
"Building an ecosystem for better monitoring and communicating of medication safety in pregnancy and breastfeeding: validated and regulatory endorsed workflows for fast, optimised evidence generation"

 

Programma per la ricerca EU Horizon 2020
Innovative Medicines Initiative
H2020-JTI-IMI2-2017-13-two-stage
RIA
Partner (capofila Università di Utrecht) Concluso

Costruzione di un ecosistema per il monitoraggio e la comunicazione relativi alla sicurezza dell'uso dei farmaci in gravidanza e allattamento.  

 

https://www.imi-conception.eu/ 





Pregnant COVID-19

Reopening of EMA Procurement Procedure
No. EMA/2017/09/PE (lot 4)
Partner (capofila Università di Utrecht)  Concluso

Studio multicentrico basato su registri nazionali con focus sui fattori di rischio e fattori di protezione, esiti di gravidanza e salute mentale

https://www.ema.europa.eu/en/news/covid-19-ema-sets-infrastructure-real-world-monitoring-treatments-vaccines

EUROlinkCAT
Studio per la costruzione di una coorte esuropea di bambini con anomalie congenite
Programma per la ricerca EU Horizon 2020
H2020-SC1-2016-2017
Terza parte di IFC-CNR Concluso https://www.eurolinkcat.eu/
Studio EMA per l'identificazione, e la riduzione dei rischi associati all'uso di farmaci contenenti Valproato autorizzati nella UE  Framework Contract for Services, contract nr EMA/2018/18/PE
Lot 2: Qualitative research
Framework Contract for Services, contractnr EMA/2018/28/PE
Lot 4: Pharmacoepidemiology research - association studies including pregnancy and breastfeeding research 
Partner (capofila Università di Utrecht) Concluso https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=2506
Studio EMA sulla correlazione fra l'uso di bifosfonati e disturbo alle valvole cardiache Procurement procedure nº EMA/2011/39/CN Partner (capofila Erasmus University Medical Center Rotterdam) Concluso
Studio EMA per la valutazione dei pattern e dei determinanti nell'uso dei contraccettivi orali nella UE Procurement procedure n° EMA/2011/37/CN Partner (capofila Erasmus University Medical Center Rotterdam) Concluso
ACCESS
Studio EMA - analisi di fattibilità per una infrastruttura europea per il monitoraggio dei vaccini per COVID-19
Procurement procedure
EMA/2018/28.PE 
Partner (capofila Università di Utrecht) Concluso https://www.ema.europa.eu/en/news/ema-commissions-independent-research-prepare-real-world-monitoring-covid-19-vaccines
ADVANCE
Sviluppo di una rete collaborativa europea sull'analisi rischio-beneficio relativa all'uso di vaccini
Programma per la ricerca EU Horizon 2020
H2020-JTI-IMI2-2016-09-two-stage 
Partner (capofila Erasmus University Medical Center Rotterdam)   Concluso https://www.imi.europa.eu/content/advance 
EMIF
European Medical Information Framework
Innovative Medicines Initiative - IMI1 - Call 4 Partner (capofila Erasmus University Medical Center Rotterdam e Jannsen pharmaceutica)      Concluso  http://www.emif.eu/ 
EU-ADR
Esplorare e comprendere le reazioni avverse ai farmaci mediante l'estrazione integrata di cartelle cliniche e conoscenze biomediche
VII°programma quadro per la ricerca EU  Partner (capofila Erasmus University Medical Center Rotterdam  Concluso   https://cordis.europa.eu/project/id/215847/it 
AMPHORA
Alleanza per la ricerca sull'impatto sulla salute pubblica delle politiche relative all'uso di alcolici 
VII°programma quadro per la ricerca EU  Partner (Capofila: Hospital Clinic I Provincial de Barcelona)    Concluso   https://www.amphoraproject.net/ 
VAESCO
Correlazione fra vaccino per l'influenza e narcolessia: tassi di background e studio caso-controllo
Finanziamento European Centre for Disease Prevention and Control
(ECDC) 
Partecipante per l'Italia in convenzione con AIFA Concluso    https://www.ecdc.europa.eu/en/news-events/ecdc-vaesco-investigation-narcolepsy 
CLEAR
Clinical Leading Environment per la valutazione e validazione dei protocolli di riabilitazione nelle cure domiciliari
VII° programma quadro per la ricerca EU  Subcontractor di Regione Toscana Concluso  https://www.clear-project.eu/ 
PROGRESS
Servizi socio sanitari: un Sistema di qualità volontario
Bando PROGRESS ESF - VP/2009/005 Partner beneficiario Concluso https://ec.europa.eu/employment_social/defis/publigrant/public/publications/541/frame/
OMOP
Partnership sull'osservazione degli outcome medici
PP partnership Concluso https://www.ars.toscana.it/aree-di-intervento/demografia-e-salute/farmacoepidemiologia/1371-observational-medical-outcomes-partnership-experiment.html
EquityAction
Joint Action sulle disuguaglianze in sanità
Executive Agency for Health and Consumer (EACH) - Joint Action EA - 20102203 Subcontractor di Azienda Ospedaliera Universitaria Verona Concluso https://eurohealthnet.eu/hpe/equity-action-joint-action
MUNROS
Riforma Sanitaria: impatto su pratiche, risultati e costi dei nuovi ruoli per i professionisti sanitari 
VII° programma quadro per la ricerca EU  Subcontractor di Università Cattolica del Sacro Cuore Concluso  https://cordis.europa.eu/project/id/305467