Strumenti di Accessibilità
Inverti colori
Scala di grigi
Contrasto scuro
Contrasto chiaro
Bassa saturazione
Alta saturazione
Evidenzia collegamenti
Evidenzia titoli
Lettore di schermo
Modalità lettura
Zoom contenuti
100
%
Grandezza caratteri
100
%
Interlinea
100
%
Spaziatura caratteri
100
%
Skip to main content
Chi siamo
Dove siamo
WebMail
Banche dati
Amministrazione trasparente
Cerca nel sito
Cerca
Zimbra
PCG
Dove siamo
Contatti
Agenzia
Banche dati
Amministrazione trasparente
Login
Home
Approfondimenti
Approfondimenti
B.Bellini
P.Francesconi
B.Bellini
16 Dicembre 2020
Covid-19 e cronicità in Toscana: la gestione dei percorsi di cura dal lockdown alle porte della seconda ondata
Leggi tutto...
P.Francesconi
P.Francesconi
B.Bellini
14 Dicembre 2020
Le televisite in Toscana
Leggi tutto...
F.Voller
F.Voller
F.Profili
M.Santini
S.Bartolacci
M.Razzanelli
12 Dicembre 2020
L’epidemia in Toscana: indicatori del contagio sotto controllo. Il tentativo di prevenire la cosiddetta terza ondata
Leggi tutto...
M.Puglia
M.Puglia
30 Novembre 2020
In 4 anni dimezzate nuove diagnosi di HIV, ma in aumento i casi tra gli MSM e le diagnosi tardive. Stabili i casi di AIDS
Leggi tutto...
F.Profili
F.Voller
F.Profili
M.Santini
S.Bartolacci
28 Novembre 2020
Dalla zona rossa a quella arancione verso la zona gialla: attenzione, non stiamo ancora entrando in estate
Leggi tutto...
S.D'Arienzo
F.Gemmi
S.Forni
S.D'Arienzo
23 Novembre 2020
L'antibiotico-resistenza in Toscana nell'anno della pandemia
Leggi tutto...
D.Nuvolone
21 Novembre 2020
La Toscana resta zona “rossa”: gli indicatori alla base della classificazione e il loro andamento nel tempo
Leggi tutto...
F.Voller
F.Voller
F.Profili
M.Santini
S.Bartolacci
14 Novembre 2020
Epidemia coronavirus in Toscana nella seconda ondata: le curve dei contagi e dei ricoveri verso il loro picco (a dispetto del doppio salto di colore)
Leggi tutto...
D.Nuvolone
F.Voller
D.Nuvolone
13 Novembre 2020
Di che colore sei? Guida per orientarsi nel sistema di monitoraggio dell’ISS (tra DPCM e Decreti ministeriali attuativi)
Leggi tutto...
F.Profili
F.Voller
F.Profili
M.Santini
S.Bartolacci
31 Ottobre 2020
L'epidemia corre anche in Toscana. Gli ospedali si organizzano per rispondere. La necessità di non abbandonare il tracciamento
Leggi tutto...
P.Francesconi
P.Francesconi
B.Bellini
21 Ottobre 2020
Covid-19 e gestione delle cronicità in Toscana. Prime analisi di impatto su processi, esiti e costi dei PDTA delle principali patologie croniche
Leggi tutto...
F.Voller
F.Voller
F.Profili
M.Santini
S.Bartolacci
17 Ottobre 2020
I numeri salgono. Attenzione al carico ospedaliero. Qualche suggerimento per governare la seconda ondata cercando di evitare la sindrome del "ve l'avevamo detto"
Leggi tutto...
F.Voller
F.Voller
F.Profili
S.Bartolacci
05 Ottobre 2020
Andamento dell'epidemia da nuovo coronavirus in Italia e in Toscana in settembre. Tenere sotto controllo il nuovo incremento dei casi monitorando le popolazioni fragili. I rischi futuri di ospedalizzazione e dei decessi
Leggi tutto...
S.Forni
F.Gemmi
S.Forni
L.Bachini
30 Settembre 2020
La riposta del network ospedaliero toscano alla pandemia di Covid-19: la fase agosto-settembre 2020
Leggi tutto...
V.DiFabrizio
F.Gemmi
C.Szasz
V.DiFabrizio
08 Settembre 2020
Gli effetti di Covid-19 sul Pronto soccorso. Aggiornamento luglio 2020
Leggi tutto...
F.Voller
F.Voller
F.Profili
S.Bartolacci
04 Settembre 2020
Coronavirus in Europa, Italia e Toscana: aumento dei casi nei mesi estivi nella nostra regione, soprattutto fra giovani e stranieri, ma pochi sintomatici, ricoverati e decessi. Non abbassare la guardia con apertura della scuola e autunno alle porte.
Leggi tutto...
1
…
6
7
8
9
10
11
12
…
14
I più letti
Nuovo coronavirus: il punto sui vaccini in sperimentazione
01 Luglio 2022
Nuovo coronavirus: il punto sulle terapie in uso
28 Luglio 2022
Interpretazione dei test diagnostici per SARS-Cov-2
30 Giugno 2020
Vaiolo delle scimmie o mpox: cos'è, sintomi nell'uomo, casi, valutazione del rischio
16 Dicembre 2022
Test sierologici rapidi per il coronavirus… precauzioni d’uso
03 Aprile 2020
Lotta alla sepsi e shock settico: la prima sfida è disporre di dati affidabili!
28 Gennaio 2019
L’utilizzo di antibiotici in ospedale durante la pandemia, uno sguardo alla letteratura
23 Luglio 2021
Epidemiologia del tetano in Europa, Italia e Toscana
29 Giugno 2018
La Toscana resta zona “rossa”: gli indicatori alla base della classificazione e il loro andamento nel tempo
21 Novembre 2020
Stili di vita e comportamenti alla guida degli adolescenti toscani: l’indagine Edit in 90 scuole
30 Marzo 2018